


E' con grande piacere che salutiamo l'inaugurazione, il 24 agosto a Bonefro (Cb), del museo dedicato a Tony Vaccaro, il fotografo italoamericano che è un caro amico di MoliseCinema. Alcune sue meravigliose immagini di cinema degli anni 50' e 60' sono state protagoniste dei manifesti di passate edizioni del festival, tra cui quella di Anna Magnani per l'edizione 2013, e nell'edizione del 2009 gli abbiamo dedicato una mostra con alcuni dei suoi più famosi ritratti di star.Inoltre nel 2004 il Festival ha presentato il cortometraggio "Tony Vaccaro fotografo in guerra (1944-1949)", ideato e diretto da Federico Pommier Vincelli, che ripercorre l'esperienza di Tony soldato e fotografo dallo sbarco in Normandia all'occupazione di Berlino. Il corto, riedito nel 2008 nell'ambito del progetto "Girare il Molise", ha il patrocinio della provincia di Campobasso ed è stato coprodotto da MoliseCinema e Kerem. Musiche di Matteo Patavino, immagini di Gianni Mastrovito. "Tony Vaccaro fotografo in guerra" è visionabile gratuitamente nella Biblioteca Pasquale Albino di Campobasso. Qui la scheda del Catalogo della Biblioteca.Un grande abbraccio a Tony, che si trova attualmente a New York, e in bocca al lupo al Comune di Bonefro e ai curatori per l'inaugurazione a cui parteciperà il Ministro dei Beni culturali Dario Franceschini.
Copyright @ 2015 Molise Cinema - TRASPARENZA - COOKIE POLICY