


Anche questa 16° edizionedi MoliseCinema si conclude con la giornata di oggi. In programma, oltre alle premiazioni relative alle varie sezioni in concorso ci sarà la presentazione dei lavori realizzati dai laboratori Be Short e Teatro delle Ombre. Appuntamento letterario presso la Terrazza dei libri per la presentazione de La casa di cartone di Roberto Moliterni.
La serata si concluderà in Villa Continelli con un party conclusivo del Festival che vi attenderà a partire dalle 23.00!
Segue il programma della giornata di oggi:
Galleria Iannucci
Mostra “La Grande Guerra”. Orario: 11-13, 18-20.
Cinema Teatro
11.30 Doc special. Fuga per la libertà, di Emanuela Gasbarroni, 70'. Incontro con la regista.
17.00 Frontiere. Concorso doc. Ceci n’est pas un cannolo, di Tea Falco, 78’.
18.30 Paesi in lungo. Concorso. Il cratere, di Silvia Luzi e Luca Bellino, con Sharon Caroccia, Rosario Caroccia, Tina Amariutei, 93’. Incontro con i registi.
21.30 Speciale Germano. In arte Nino, di Luca Manfredi, con Elio Germano, Miriam Leone, Stefano Fresi, 100' (2016).
Cine Caradonio
17.00 Spazio bambini. Teatro delle ombre con Silvio Gioia.
Arena
20.15 Premiazione dei concorsi Percorsi, Paesi in corto, Frontiere.
21.00 Be short. Proiezione del corto realizzato durante il Festival.
Performance Teatro delle ombre di Silvio Gioia con la partecipazione dei ragazzi dello SPRAR.
21.30 Paesi in lungo. Concorso. Due piccoli italiani, di Paolo Sassanelli, con Paolo Sassanelli, Francesco Colella, Rian Gerritsen, 94’. Incontro con il regista. Preceduta da una testimonianza sulla Legge Basaglia. A seguire Pillola Lato B su Gianfranco D'angelo realizzata da Raffaele Rivieccio e Andrea Rusich.
23.15 Premiazione Paesi in lungo e proiezione corti premiati di MoliseCinema 2018
Arena piccola
21.00 Festival Partner. Web Series, a cura di Roma Web Fest. Caronte, di Emanuele Sana, 11'; Lobagge - episodio Gesù di Nazareth, di Claudio Piccolotto, 3'; Big Shot, di Riccardo Petrillo, 6'; Grazie al Klaus, di Zero, 7'; Orazio's clan, di Riccardo Bernasconi & Francesca Reverdito, 7'; En voiture Simone, di Nicolas Fogliarini, 4'; Super Italian Family, di Daniele Esposito e Gabriele Galli, 4': Il Mistero Sottile, di Nicola Martini, 4'.
22.00 Retrospettiva. I sovversivi, di Paolo e Vittorio Taviani, con Pier Paolo Capponi, Lucio Dalla, Giulio Brogi, 93' (1967). Presentato da Ermanno Taviani. Film preceduto dalla Cinepillola Immagini su Cinema e '68 "Appunto”.
Terrazza dei libri. Bar centrale
19.00 Presentazione. La casa di cartone, di Roberto Moliterni. Con l'autore ne parlano Claudio Maccari, Letizia Bognanni.
Villa Continelli
23.00 Festa finale di MoliseCinema 2018
Copyright @ 2015 Molise Cinema - TRASPARENZA - COOKIE POLICY