Giovedì 10 agosto
Cinema-Teatro
10.30 MC Scuola. Proiezione dei corti: Obiettivo 12, 8’, A scuola in circolare, 3’, Anno 3000, 2’, Il rispetto della natura, 4 ’, Obiettivo 16 , 6’, Calcio femminile, 2’ (progetto Ciak s’impara); Lost in Alice (progetto Pulp cinema), 10’; Mosaico Molise, 15’ (progetto Paese Mio). In collaborazione con Lilt.
11.45 Merenda Biosapori
17.00 Paesi in corto. Concorso corti internazionali. Serpêhatiyên neqewimî/Things Unheard Of, Ramazan Kılıç, Turchia, 16’; Calcutta 8:40 am, Adriano Valerio, Francia/India, 14’; Nothing Holier Than a Dolphin, Isabella Margara, Grecia, 17’; Poof, Margaret Miller, USA, 11’; Un petit homme, Aude David, Mikael Gaudin, Francia, 10’.
18.15 Percorsi. Concorso corti italiani. Caramelle, Matteo Panebarco, 13’; Tria, Giulia Grandinetti, 17’; Editing Romance, Stefano Etter, Giovanni Greggio, 10’; Sciaraballa, Mino Capuano, 20’.
Parco cinema
19.00 Libri. Una posizione sociale, di Giose Rimanelli. Ne parlano Norberto Lombardi, Sebastiano Martelli e Anna Maria Milone.
Arena
20.30 Consegna del “Premio Armida Miserere”.
20.45 Paesi in lungo. Concorso lungometraggi. La lunga corsa, di Andrea Magnani, con Adriano Tardiolo, Giovanni Calcagno, Barbora Bobulova, 88’. Incontro con il regista.
22.15 Paesi in lungo. Concorso lungometraggi. I pionieri, di Luca Scivoletto, con Mattia Bonaventura, Francesco Cilia, Peppino Mazzotta, Lorenza Indovina, 86’. Incontro con il regista.
Arena piccola/Scacchiera
21.00 Live. Musiche da Oscar. Ancestral Chamber Music in concerto.
22.15 Frontiere. Concorso documentari. Siamo qui per provare, Greta De Lazzaris, Jacopo Quadri, 88'.