


Quarta giornata di appuntamenti per MoliseCinema 2015. Alle 10:30, al CineCaradonio, prosegue lo speciale Web Series: Janet De Nardis, direttrice del Roma Web Fest, condurrà l'interessante workshop dedicato alle nuove frontiere della narrazione ad episodi. Insieme a lei, alcuni dei protagonisti delle serie web italiane più amate: Astutillo Smeriglia, Guglielmo Favilla, Herbert Ballerina, Valerio Di Benedetto e Andrea Giannini.
Molti gli appuntamenti con le sezioni competitive: alle 17, presso il Cinema Teatro, vi aspettano i cortometraggi internazionali della sezione "Paesi in corto". A seguire, sempre al Cinema Teatro, Emiliano Dante presenterà il suo documentario Habitat, in concorso per la sezione Frontiere.
Alle 19 i registi Ilaria Jovine e Roberto Mariotti presenteranno il loro progetto di documentario "C'era una volta la terra. Viaggio in Molise sulle orme di Francesco Jovine", che verrà girato completamente in Molise. Durante la presentazione, Diego Florio leggerà alcuni brani dello scrittore molisano, accompagnato dall'esibizione musicale di Giuseppe Moffa. Al termine della presentazione, gli spettatori del festival potranno degustare le eccellenze dell'enogastronomia molisana. L'evento, riservato agli accreditati del festival, si svolgerà presso il salone del Cinema Teatro.
La serata dell'Arena inizierà alle 20:45 con la proiezione del film Banana, di Andrea Jublin, in concorso per la sezione Paesi in lungo. A presentarlo saranno due dei protagonisti: Marco Todisco e Beatrice Proietti.
Alle 22:15, Giulio Manfredonia, insieme a Rosaria Russo, presenterà il suo film La nostra terra, proiezione speciale a MoliseCinema 2015.
Il CineStelle dedicherà la serata ai corti di animazione italiani, con una selezione a cura dell'AFIC. Ci sarà spazio anche per la videoarte, con un evento speciale dal titoli The very eye of the night, a cura di Giacomo Ravesi.
Apre oggi anche la Terrazza dei Libri: alle 19:30 Alessandro Calvi presenterà Paracarri, cronache da un'Italia che nessuno racconta. Insieme a lui, Famiano Crucianelli e Vanessa Roghi.
Per i più piccoli, lo Spazio Bambini del CineCaradonio ospiterà la proiezione de "L'Ape Maia", il film d'animazione di Alexs Stadermann.
Ricordiamo anche che per tutta la durata del festival resteranno aperte entrambe le mostre di MoliseCinema 2015: "Pasolini sul set", realizzata dalla Cineteca Nazionale - CSC, e "Spinaceto, pensavo peggio!" dedicata ai luoghi dei film romani di Nanni Moretti.
Copyright @ 2015 Molise Cinema - TRASPARENZA - COOKIE POLICY